
Professionisti



Gabriele Iraghi
Cardiologia
Medico Specialista in Cardiologia
Già Direttore della struttura complessa Ospedaliera di Cardiologia ASL VCO (Domodossola-Verbania). Pluriennale esperienza nel trattamento e gestione dell’Ipertensione arteriosa, scompenso cardiaco cronico nonchè aritmie e pacemaker.
Competente nella valutazione dei target terapeutici da raggiungere dopo un infarto cardiaco e/o angioplastica coronarica. Qualificato nella refertazione di ecocardiogrammi, test da sforzo al cicloergometro, elettrocardiografia e monitoraggio pressorio.

Valerio Resentini
Chirurgia Generale, Urologia, Proctologia
Medico laureato e specializzato con il massimo dei voti in Chirurgia Generale ed in Urologia presso l’Università di Milano, ha lavorato in Chirurgia a Verbania, diventandone Dirigente dal 1995 fino al 2017. Ha conseguito a Roma l’idoneità a Primario di Chirurgia e di Urologia. Ha svolto attività di insegnamento alla scuola infermieri di Verbania per oltre 12 anni.

Antonio Mazzoni
Chirurgo
Specializzato in:
Infiltrazioni ortopediche
Onde d'urto focali
Ozono Terapia

Sandro Barbalace
Ecografie - Ecodoppler

Elia Sbaffo
Fisioterapia
Si occupa di riabilitazione ortopedica e neurologica. Ha svolto corsi di terapia manuale in Europa per raggiungere elevati standard nel trattamento di problematiche legate alla colonna vertebrale, tra cui cervicalgia e lombalgia.
Esperienza nelle manipolazioni vertebrali, tape kinesiologico, dry needling, coppettazione. Segue diverse squadre professionistiche sportive.

Donatella Pezzimenti
Gastroenterologia, dietetica e nutrizione
Specialista in Gastroenterologia, si è classificata al primo posto nella graduatoria di Specializzazione in Gastroenterologia dell’Università di Pavia. Dal 2003 ha svolto libera professione presso Istituto Humanitas di Rozzano, e successivamente presso l’Unità Operativa di Medicina d’Urgenza. Dal 2005 ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso il DEA dell’Ospedale San Biagio di Domodossola. Dal 2011 si occupa di Nutrizione sia applicata alla Gastroenterologia sia come educazione alimentare.

Daniela Scussel
Massoterapista - Cura della Persona

Corrado Bait
Ortopedia
Il Dott. Bait è Medico specialista in Ortopedia e Traumatologia con pieni voti e lode. E’ Responsabile dell’unità operativa di Ortopedia della Clinica Villa Aprica dal 2016 ed ha lavorato presso l’Istituto Clinico Humanitas e l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano.
I suoi maggiori campi di applicazione sono ginocchio, spalla e caviglia. In particolare la sua attività di concentra su pazienti sportivi e sulla Traumatologia dello sport.

Enrico Mauro Borgonovi
Ortopedico
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia il 26-06-1981, consegue la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università di Milano il 7 luglio 1987.
Negli anni ricopre diversi incarichi tra i quali:
Incarico di Specialista Ortopedico Convenzionato presso Centro AIAS Gravellona.
Incarico di Specialista Ortopedico Convenzionato presso Centro AIAS Gravellona
Toce dal 1987 ad oggi (ora denominata Associazione Centri del VCO sedi di Gravellona Toce e Domodossola).
Specialista Medico Convenzionato presso sede INAIL di Domodossola dal 09-10-1996 al 30-11-2015.

Riccardo Dosdegani
Otorinolaringoiatria
E’ stato Dirigente di I° Livello presso Ospedale Maggiore Novara,
Direttore della SC di ORL presso ASL di Omegna,
Direttore della SC di ORL presso ASL di Vercelli.

Andrea Di Carmine
Podologia
Consegue Diploma Federale Svizzero in Podologia maturando notevole esperienza negli anni di studio grazie a tirocini pratici presso diverse strutture, quali case anziani, cliniche e studi privati, raggiungendo l’autonomia ed un elevato livello di preparazione.
Possiede basi di ortopedia, geriatria, reumatologia, radiologia, dermatologia. Utilizza i principali strumenti quali plantari, ha competenze in materia di piede diabetico, ricostruzioni ungueali, ortesi in silicone.

Baldini Umberto
Radiologia
Medico Chirurgo Specialista in Radiodiagnostica e Radioterapia, laureato in Medicina e Chirurgia (1977) e specializzato in Radiodiagnostica e Radioterapia (1981) presso l’Università degli Studi di Milano. Responsabile Servizio di Diagnostica per Immagini presso l’Ospedale San Giuseppe IRCCS di Piancavallo-Istituto Auxologico Italiano. Dal 2005 al 2012 è stato Responsabile Servizio di Diagnostica per Immagini presso Centro Polidiagnostico Montesanto di Cornaredo (Mi).

Alessia Veia
Cardiologia
Consegue la specializzazione in Cardiologia con votazione 110/110 presso l’Università di Pavia. La sua attività clinica si è svolta presso il Policlinico di Monza dove ha svolto attività clinica presso il reparto di degenza cardiologica e presso le Cure Intensive Coronariche ed attività ambulatoriale, DEA di Domodossola, e dal 2011 ad oggi lavora presso l’Ospedale di Novara / Unità Coronarica e reparto di degenza. Ha maturato esperienza in ambito di: Urgenze cardiologiche sia del Reparto di Cardiologia che dell’Unità Coronarica.

Matteo Ruffoni
Chirurgia Vascolare, Angiologia
Medico Specialista in Chirurgia Vascolare, matura consolidata esperienza nel trattamento delle flebopatie, arteriopatie ostruttive croniche critiche degli arti inferiori, trattamento chirurgico di tutta la patologia vascolare sia venosa che arteriosa. Ha lavorato presso Ospedali in Provincia di Milano e Novara.

Renato Sali
Dermatologo
Consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia , ottenendo votazione massima con lode nella specializzazione in Dermatologia e Venereologia.
La sua esperienza lavorativa inizia nel settore sanitario dove svolge il ruolo, dal 1978 al 1983, di assistente sanitario presso la cattedra di Dermatologia Pediatrica dell’Università di Milano.
Dal 1982 ad oggi svolge: il ruolo di Medico Dermatologo specialista presso ASL di Legnano e il ruolo di consulente per il Ministero della Giustizia presso le carceri San Vittore, Bollate e Opera di Milano,
Dalla fine degli anni 80, precisamente dal 1986, ad oggi svolge ruolo di Responsabile e Coordinatore della branca Dermatologia presso il Centro Malattie Trasmissione Sessuali (MTS) per la ATS di MIlano.

Lara Trecate
Endocrinologia, Medicina Interna
Consegue la laurea in Medicina, la specializzazione in Endocrinologia e specializzazione in Medicina Interna con il massimo dei voti.
Si occupa in particolare di patologia tiroidea, obesità, follow-up di bendaggio gastrico, diabetologia e di tutte le malattie endocrino-metaboliche. Dal 2003 lavora come medico internista (ex dirigente di I° livello) presso la struttura COQ di Omegna.

Elena Rametti
Fisioterapia
Consegue il Diploma di Laurea come Terapista della Riabilitazione presso L’Università degli Studi di Milano il 07/07/1994 con la votazione di 50/50 e lode.
Specializzata nella cura nelle seguenti discipline: chirurgia, traumatologia, ortopedia, ginecologia, patologie cardiorespiratorie, reumatologia, neurologia, pediatria, chirurgia della mano e cure intense (rianimazione) Gestione del paziente affetto da Alzheimer e da Parkinson. Gestione di gruppi per la riabilitazione del perineo e di ginnastica dolce.

Carmela Petrulli
Ginecologia e ostetricia
Consegue la Laurea Specialistica in Ginecologia ed Ostetricia il 23/11/1993. Dal 1983 al 1993 ricopre il ruolo di Medico Frequentatore presso l’Ospedale S. Anna di Torino II Clinica e successivamente come Guardia Attiva. Dal 1986 al 1993 lavora presso ambulatori per la procreazione assistita. Svolge libera professione dal 1990 e segue periodicamente corsi di aggiornamento soprattutto in ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza.

Mauro Piccini
Medicina complementare
Medico Chirurgo specialista in Medicina Complementare ed Agopuntura. Ha compiuto un percorso di studi in varie discipline della Medicina non tradizionale, applicabile al malessere psicologico, patologie croniche, malattie funzionali.
Consegue titoli di diploma in: agopuntura, omeopatia, omotossicologia, medicina funzionale, neuralterapia, vegatest expert. Acquisisce esperienza anche in terapie Fitoterapiche e Ayurvediche, Chakra e centri energetici, pratica della supervisione in Ipnosi. Nel 2015 consegue il master nella pratica del Reiki.

Cesare Picenni
Ortopedia e Traumatologia
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1995 all’università degli studi di Pavia Ho conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la clinica ortopedica M.Boni di Varese ( direttore prof. Paolo Cherubino ). Nell’arco degli anni ho approfondito la mia pratica e tecnica chirurgica grazie a molteplici esperienze lavorative all’estero: USA, Brasile, Africa, Francia e Australia. Ho ricoperto la posizione di dirigente medico di Primo livello presso IRCCS di Pavia (1999-2001), presso l’ospedale Sant’Antonio Abate di Gallarate-Varese (2001-2017) e presso l’istituto Beato Matteo di Vigevano-Pv (2017-2019) e dal 2020 al presente presso Humanitas Mater Domini di Castellanza (Va). Mi occupo di: -Chirurgia protesica all’anca, utilizzando la tecnica AMIS ( tecnica mini-invasiva anteriore per la protesica dell’anca all’avanguardia, eseguita con risparmio di muscoli, tendini, vasi e nervi) con veloce recupero funzionale dell’articolazione operata, piccola cicatrice chirurgica, minor perdita di sangue e pochi giorni di ricovero. -Chirurgia protesica ginocchio -Chirurgia traumatologica con Tecniche di fissazione e sintesi interna mini-invasiva delle fratture degli arti. Ho eseguito oltre 3800 interventi come primo operatore

Alessandro Invernizzi
Osteopata - Massoterapista
Diplomato in Osteopatia presso TCIO MILANO presso il quale ha seguito corsi di MCB ed è stato Assistente alla Docenza nel team di Miofasciale.
Nel Novembre 2021 segue Corso di Perfezionamento in Fibrolisi Connettivale e Fasciale integrata presso EGI ACADEMY.
La figura dell’osteopata, oltre ad essere diventata una figura fondamentale nello sport ad alti livelli, fornisce un approccio poco invasivo e poco doloroso ma molto efficace ai vari disturbi che colpiscono il nostro Sistema Digerente (reflusso gastro-esofageo, ernia iatale, problemi digestivi, stitichezza), Neurologico (cefalea ed emicrania, sciatalgia e problematiche vertebrali), Ortodontico (dolore alla masticazione, bruxismo), Ginecologico (dolori mestruali, dismenorrea, amenorrea, infertilità, incontinenza urinaria, prolasso).
E’ specializzato in:
Kinesio-taping e coppettazione
Bendaggio funzionale
Massaggio Linfodrenante
Massaggio sportivo decontratturante
Massaggio fibrolitico
Osteopatia cranio-sacrale
Osteopatia mio-fasciale
Osteopatia viscerale
Osteopatia strutturale

Andrea Bruna
Pediatra

Giuseppe Puccio
Psichiatria
Direttore sanitario

Mattia Tabozzi
Tecnico di radiologia
Laureato in tecniche di Radiologia per immagini e Radioterapia nel 2018 presso l’Università del Piemonte Orientale A. Avogadro di NO. Ha maturato esperienza come tirocinante presso l’Azienda Ospedaliero universitaria “Maggiore della Carità” di NO. Ottime conoscenze delle apparecchiature diagnostiche e radioterapiche, gestione e trattamento radiologico dei pazienti, padronanza delle tecniche di Risonanza Magnetica, TC ed Ecografia.

Giuliano Sarro
Chirurgia Bariatrica
Direttore UF di Chirurgia Generale e Centro di Eccellenza SICOB in
Chirurgia Bariatrica dal 6/06/2021 presso Istituto Clinico di Alta Specialità – San Gaudenzio - Novara. Gruppo Policlinico di Monza.
Laureato in Medicina e Chirurgia il 23/10/ 1984 (voto 110/110) presso l’Università di Pavia con Specializzazione in Chirurgia generale ad indirizzo Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso il 4/07/1989 (voto 70/70 lode) e Specializzazione in Microchirurgia e Chirurgia sperimentale nel 1993 (voto 50/50 lode) presso l’Università Statale di
Milano. Master Universitario in Chirurgia Laparoscopica mininvasiva e robotica presso Università di Torino.
Certificato di Formazione Manageriale – Eupolis Lombardia – Giugno 2018
Chirurgia Laparoscopica e Mininvasiva presso la Scuola Speciale ACOI nel 1995.
Chirurgia laparoscopica avanzata presso la Scuola Speciale ACOI nel 1997, frequentando sessioni teoriche pratiche a Parigi ed Amburgo.
ATLS (Advanced Trauma Life Support) nel Novembre 1998.
Istruttore ATLS nel gennaio 2000, svolgendo attività di istruttore per
circa 4 corsi all’anno.
Tutore in chirurgia mininvasiva e robotica presso diversi centri di
Chirurgia Sperimentale (ESI di AMBURGO; Aesculap Academy).
È membro delle seguenti società chirurgiche:
Società Italiana di Chirurgia dal 1989
Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani
Società Lombarda di Chirurgia
SICE (Società Italiana di Chirurgia endoscopica)
SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e malattie metaboliche)
EAES European Association for Endoscopic Surgery.
IFSO
AMA 35 di cui è membro del Consiglio Direttivo.
È membro dal 2009 del Consiglio Direttivo della Società italiana di
chirurgia dell’obesità (SICOB) in qualità di consigliere.
Consigliere della SOCIETA’ LOMBARDA DI CHIRURGIA biennio 2016/2018 e 2018/2020
Coordinatore Regionale ACOI, Lombardia 2017 – 2020
Responsabile medico chirurgico di missioni sanitarie in Africa
per il MOCI (Movimento di cooperazione internazionale, presidente Dr. Aldo Minuto).
Ha partecipato a corsi di aggiornamento in Chirurgia sia Nazionali che Internazionali (n. 194+ 61 come relatore)
Ha effettuato diverse pubblicazioni su argomenti medico-chirurgici sia su riviste nazionali che internazionali (n. 121)
Ha svolto come primo operatore più di 12.000 interventi chirurgici, sia con tecnica open che laparoscopica, sia in elezione che in urgenza.

BakalOUdis
Georgios
Chirurgia vertebrale
Formazione specialistica in Chirurgia Vertebrale.
Vasta esperienza sul trattamento conservativo e chirurgico delle patologie vertebrali. Oltre 2000 casi di chirurgia ricostruttiva in adulti e bambini-neonati. Vengono trattate tutte le patologie che possono interessare la colonna (cervicale, toracica, lombosacrale).

Marco Favasuli
Dietetica e nutrizione
Laureato in Biologia applicata alle Scienze della Nutrizione, si specializza all’Ospedale Sacco di Milano in nutrizione in età pediatrica.
Collabora in altri ambulatori di nutrizione per l’adulto a Milano e ottiene il master in Nutrizione e Integrazione per lo Sport. Da oltre due anni lavora a Locarno presso “il centro” palestra medicale e fisioterapia.

Maurizio Panziera
Fisioterapia
Laureatosi in Fisioterapia in data 27/03/2019 con la votazione 105/110 presso l’università del Piemonte Orientale (UPO) nella sede di Novara.
Attualmente opera come collaboratore sanitario presso l’Istituto Agrario Fobelli di Crodo.
E’ specializzato in:
Trattamento delle patologie del rachide;
Trattamento dei infortuni sportivi;
Massaggio fisioterapico e decontratturante;
Trattamento delle principali patologie ortopediche.
Utilizzo delle principali terapie fisiche in commercio (Tecarterapia, ultrasuonoterapia, magnetoterapia, Elettroterapia ,iono-foresiterapia).

Pietro Occhipinti
Gastrenterologia
Laureatosi nel 1983 in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino, prosegue i suoi studi all’Università di Milano dove, nel 1987 consegue prima il Diploma di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e nel 1995 il Diploma di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia.
Professionalmente inizia la sua carriera nel 1987 presso l’Azienda Ospedaliera “Maggiore della Carità” di Novara, inizialmente come Assistente Medico in Medicina interna, già l’anno seguente diviene Assistente Medico in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, ruolo che ricopre fino al 1993. Dal 1993 al 2004 svolge prima il ruolo di Aiuto Corresponsabile poi Dirigente Medico in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Dal 2004 al 2009 occupa il ruolo di Responsabile della S.S.V.D Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso la ASL Novara-Borgomanero. Dal 2009 al 2013 ricopre il Ruolo di Direttore della S.C. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, stesso ruolo che occupa dal 2013 ad oggi presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara.

Marco Zampedri
Infermieristica
Infermiere professionale laureato all’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro nella sede di Verbania nel 2014.
Ha lavorato presso la Croce Rossa Tedesca a Berlino per 4 anni.
E’ specializzato nella cura di ferite di varia natura (traumatica, chirurgica e da pressione)
Offerta di prestazioni sia ambulatoriali che a domicilio.
Servizio infermieristico garantito da lunedì a venerdì.

Riccardo Cremascoli
Neurologia, Medicina del Sonno, Omeopatia
Il dott. Riccardo Cremascoli si è specializzato in Neurologia presso la scuola di specializzazione dell’Università degli studi di Pavia, effettuando il suo tirocinio clinico presso i reperti ed ambulatori dell’Istituto Neurologico Nazionale IRCCS Mondino. Attualmente prosegue la sua attività clinica in ambito neurologico e neurofisiologico, ed ha intrapreso una attività di ricerca attraverso un dottorato di ricerca in Neuroscienze (PhD).

Roberto Pelucchi
Ortopedia, chirurgia del piede
Specialista in ortopedia e traumatologia, chirurgo del piede e della caviglia. Ha raggiunto ottimi risultati grazie all’importante esperienza acquisita, ai numerosi interventi di chirurgia mininvasiva e all’impiego della più moderna medicina rigenerativa e infiltrativa.

Cristina Parianotti
Osteopatia
Ha conseguito il diploma in Osteopatia nel 2008 presso la Scuola SOMA di Milano. E’ anche massofisioterapista e diplomata in Scienze Motorie.
La sua formazione sta continuando soprattutto in ambito pediatrico ed infantile. Dopo circa dieci anni di collaborazioni nel VCO dal 2007 esercita la professione a Milano come libero professionista Le competenze professionali acquisite riguardano in particolar modo il trattamento osteopatico del neonato e del bambino, rieducazione motoria e trattamento su donne in gravidanza.

Balbi Bruno
Pneumologia
Laureatosi nel 1987 in Medicina e Chirurgia con 110 & Lode presso l’Università di Genova, lo stesso anno consegue la specializzazione in Medicina interna. Nel 1991 ottiene il Dottorato di Ricerca in Patologie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università di Milano. Nel 2000, presso l’Università di Ferrara consegue la Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio.
Dal 1996 ad oggi ha operato presso il Dipartimento di Pneumologia dell’Istituto Maugeri, dal 2002 è passato alla Divisione di Pneumologia Riabilitativa, inizialmente come Dirigente Medico e, dal 2006, come Primario, ruolo che ricopre ancora oggi. Ha al suo attivo decine di pubblicazioni scientifiche.

Lorena Fonte
Psicoterapia, Psicologia
Psicologa e psicoterapeuta per adulti. Formazione universitaria presso l’Università degli Studi di Torino e specializzata presso l’Istituto Adler di Torino in Psicoterapia e Psicologia Giuridica.

Marco Roscigno
Urologia e andrologia
Specialista in Urologia con massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Siena. Dal 2010 è Dirigente Medico di I° livello nell’Unità di Urologia dell’Ospedale di Bergamo. Ha lavorato dal 2002 al 2010 come consulente urologo nella Divisione di Urologia dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano.